PROFILO FORMATIVO

Il profilo dell'ausiliario socio-assistenziale - ASA è definito dalla - DGR 24 luglio 2008 - n°8/7693 "Regolamentazione dei percorsi ASA" , quale operatore dell'area sociale.


MANSIONI

L'ASA è un operatore di interesse socio assistenziale che, conseguito l'attestato di competenze al termine della frequenza di uno specifico percorso formativo, svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psicofisico dell'utente e i ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione.


REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO

Formali:

• Aver compiuto 18 anni alla data d’iscrizione al corso
• Diploma di scuola secondaria di primo grado

Inoltre per gli stranieri:

• Copia conforme all'originale del titolo di studio conseguito all'estero e traduzione asseverata dello stesso, rilasciata da un traduttore che abbia una preesistente abilitazione o persona comunque competente, della quale sia asseverato in Tribunale il giuramento di fedeltà del testo tradotto al testo originario
• Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana. La conoscenza della lingua italiana, verrà valutata attraverso un test d'ingresso;
• presenza regolare sul territorio nazionale

 

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Durata

Il corso ha durata di 800 ore, così articolate:

• 350 ore di teoria
• 350 di tirocinio
• 100 di esercitazioni

Il tirocinio si realizza mediante convenzione tra l'ENGIM e L'Ente presso cui gli allievi faranno tirocinio;

Sede, Orari, Costi ed Iscrizione

Vedi Scheda del Corso 

 

Inizio Corsi

28 settembre 2015


Prove finali

Per l'ammissione alle prove finali il corsista deve avere una frequenza di almeno i 90% del monte ore complessivo (800 ore).

Costituiscono requisiti di ammissione all'esame

• la frequenza ai corsi è obbligatoria e non possono essere ammessi alle prove di valutazione finale coloro che abbiano superato il tetto massimo di assenze fissato nel 10% delle ore complessive;
• la valutazione positiva della parte teorica;
• il positivo superamento della fase di tirocinio;

Vengono garantiti: STAGE IN STRUTTURE CONVENZIONATE SELEZIONATE - MONITORAGGIO COSTANTE - ALTA PERCENTUALE DI OCCUPABILITA' 


CONTATTI

dott. Luigi Sorzi - Coordinatore Formazione Adulti
ENGIM Lombardia
via Sombreno 2 - 24030 Valbrembo (Bg)
tel. 035527853 (interno 207 ), fax 035339595, cell. 333 2802131

e-mail: [email protected]


DOCUMENTAZIONE

 Clicca qui per scaricare la scheda del corso 

 Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione 

 Classificazione delle attività economiche ATECO - Assistenza sanitaria