Si tratta di un corso “speciale “ realizzato in collaborazione e presso la prestigiosa RSA Villa dei Cedri di Merate. Gli stessi professionisti della struttura saranno docenti ed anche le attività pratiche di laboratorio saranno - caso unico in Italia - svolte regolarmente in contesto lavorativo in aggiunta alle ore di stage. E’ un corso d’eccellenza rivolto a giovani diplomati che - prima dell’eventuale percorso universitario - vogliono acquisire le competenze sul campo per essere già pronti a livello lavorativo.
L’ Operatore socio sanitario - Oss è un professionista che opera in strutture sociosanitarie e assistenziali, residenziali e semiresidenziali, collaborando con gli infermieri. Svolge la sua mansione in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, in strutture di tipo socio-assistenziale e sociosanitario, residenziali e semiresidenziali, collaborando con gli infermieri.
In particolare l’ Operatore socio sanitario si occupa di:
- assistenza diretta ed aiuto domestico
- intervento igienico-sanitario e di carattere sociale
- supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Il corso ha una durata di 1000 ore (di cui 450 di teoria, 450 di tirocinio e 100 di esercitazioni) e i requisiti di ammissione sono:
- 18 anni compiuti alla data di iscrizione al corso
- diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica della durata almeno triennale ai sensi del Dlgs76/05
Ai cittadini stranieri è inoltre richiesta:
- traduzione e dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito nel paese di origine, rilasciata dall’ambasciata di appartenenza
- capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana.
Informazioni e contatti
Per informazioni sui corsi e sulle modalità di accesso scrivere a info@engimlombardia.org.