Al via la CRS Academy
È stato firmato oggi l’accordo tra Fondazione ENGIM Lombardia e CRS Impianti Srl per l’avvio della CRS Academy: un percorso formativo rivolto agli allievi di ENGIM Lombardia, fortemente orientato alle richieste del mercato del lavoro nel settore termoidraulico.
Si dà così il via ad un progetto unico nel territorio, espressione del comune interesse di imprese e mondo della formazione, finalizzato a perfezionare le competenze delle figure di Operatore Termoidraulico e di Tecnico di Impianti Termici in tema di procedure produttive e tecnologiche; figure difficilmente reperibili nella bergamasca, ma con un’alta richiesta da parte delle imprese che rimane spesso non sufficientemente soddisfatta.
“Riuscire a trovare sempre nuove imprese disposte a fare la loro parte nella formazione dei futuri lavoratori è la conferma di un territorio molto attento ai giovani e proiettato al benessere economico e occupazionale della bergamasca”, ha dichiarazione Giuseppe Cavallaro, direttore di Fondazione ENGIM Lombardia. “L’incontro con un’impresa leader nel settore degli impianti come CRS Impianti e la piacevole scoperta della condivisione di molti valori, conferma che la collaborazione tra azienda ed ente formativo è la strada giusta per accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro, con spirito di corresponsabilità e impegno reciproco”.
“Il valore della formazione è un aspetto che da sempre caratterizza la nostra azienda” dice Stefano Civettini fondatore e amministratore unico di CRS Impianti. “In questi trent’anni di attività, consapevoli che il valore più importante per un’azienda sono le persone che in essa lavorano, abbiamo dedicato molte energie per formare i nostri collaboratori e, insieme a loro, migliorare professionalità e rapporti umani sul posto di lavoro. Idraulici, elettricisti, saldatori, sono competenze sempre più richieste che negli ultimi anni, anche alla luce della maggior sensibilità al risparmio energetico e ai temi ambientali, non possono prescindere da una adeguata conoscenza tecnica da affiancare alle capacità manuali, proprie di questi lavori”.
“La forte richiesta di queste professionalità e la carente reperibilità di giovani da assumere, unitamente alla passione per il nostro lavoro” prosegue Civettini, “ci ha portati a trovare un’unità di intenti con ENGIM Lombardia e mettere a punto un progetto formativo, in cui CRS Impianti dedicherà tempo, energie e risorse”.
PERCORSO FORMATIVO
Gli allievi del corso di qualifica in Operatore Termoidraulico e del corso di diploma professionale in Tecnico di Impianti Termici di ENGIM Lombardia saranno coinvolti, da gennaio a maggio, in un percorso formativo che li impegnerà un giorno a settimana, per un totale di oltre 100 ore, nella sede di CRS Impianti in via Maestri del Lavoro 33 a Gorle (BG).
I ragazzi seguiranno lezioni teoriche e pratiche, tenute da tecnici di CRS Impianti e figure qualificate messe a disposizione da alcuni partner fornitori dell’azienda di Gorle, seguendo un piano formativo progettato per rafforzare le competenze più richieste dalle imprese operanti nel settore termoidraulico.
CRS Impianti Srl
Nata 31 anni fa come azienda idraulica, nel tempo l’azienda ha consolidato competenze e professionalità nel campo dell’impiantistica realizzando, oltre agli impianti idraulici, impianti speciali per il trattamento acqua/aria di edifici residenziali e industriali, con particolare attenzione alla salubrità degli ambienti, alla sicurezza sul lavoro e al contenimento dei costi energetici. Per garantire il corretto funzionamento degli impianti realizzati, CRS ha negli anni potenziato un professionale staff dedicato al post-vendita e manutenzione, con una cinquantina di persone a questo dedicate. Dal 2005, per un miglior servizio alla clientela, CRS Impianti ha integrato i settori tradizionali con competenze nel settore elettrico; grazie a ponderate scelte strategiche il fatturato si è equamente ripartito tra impianti meccanici ed elettrici.
In questi ultimi anni il mercato estero è stata la grande scommessa dell’azienda bergamasca guidata da Stefano Civettini che, dopo alcune realizzazioni in Spagna e altri stati europei, ha portato il proprio know-how in Ghana: dove CRS Impianti è presente da otto anni con realizzazioni di prestigio e oltre cento dipendenti. Nel 2019, anche grazie alle esperienze maturate oltre confine e alle opportunità offerte da primaria azienda bergamasca attiva in quegli stati, CRS Impianti è approdata anche in Mexico, Polonia e Repubblica Ceca. Recentemente, anche grazie ad un’esperienza ventennale nel settore della trasformazione energetica dei rifiuti, CRS Impianti è stata coinvolta in un importante progetto di impianti per la produzione di biogas da reflui di allevamenti suini e bovini.